Meglio ballare che arrabbiarsi

Riflessioni e qualche mistero sui matrimoni

Cambiamenti in arrivo nel cinema italiano

Come la disabilità inizia ad essere rappresentata con sempre più autenticità

Dialogo Aperto – per Papa Francesco

Le lettere arrivate in redazione dedicate a Papa Francesco

Con noi

Dodici anni di Franciscus

L’orco del piano di sotto | Recensione

Per i più piccoli, un’ode ai Giusti rimasti anonimi (Ed. Uovonero, 2025)

Ultimi articoli

La scelta di Geel

La scelta di Geel

Sorprendente vita di una cittadina belga e delle sue famiglie affidatarie

Dialogo Aperto n. 169

Dialogo Aperto n. 169

Le lettere con i suggerimenti, i commenti, le domande: il punto di vista di chi legge Ombre e Luci con le sue esperienze e scoperte. Qui si parla del concerto di un amico e di una visita alla ministra per la Disabilità.

Dai Diari

Dall’Archivio

Copertina di Ombre e Luci n. 168 (2024)
ULTIMO NUMERO

N. 169
Noi pellegrini

Tre testimonianze che raccontano il significato del pellegrinaggio nella prima parte di un focus dedicato; una città che vive l’inclusione e l’affidamento in prima linea; un’associazione romana per l’inclusione lavorativa e residenziale; i “danzAttori” di un laboratorio musicale e infine libri, diari e dialogo aperto.

Sostienici!

Con soli
2€
al mese puoi sostenere la redazione e la stampa del giornale.

Sostieni Ombre e Luci

Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.

Collabora con noi

Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.

Home ultima modifica: 1917-09-27T10:06:42+00:00 da Redazione