Ultimi articoli

La scelta di Geel
Sorprendente vita di una cittadina belga e delle sue famiglie affidatarie

Cinquant’anni di pellegrinaggi
Quale senso nel mettersi di nuovo in cammino per un pellegrinaggio?

Dialogo Aperto n. 169
Le lettere con i suggerimenti, i commenti, le domande: il punto di vista di chi legge Ombre e Luci con le sue esperienze e scoperte. Qui si parla del concerto di un amico e di una visita alla ministra per la Disabilità.

Grazie Papa Francesco per quanto ci hai voluto bene
I nostri ricordi di papa Francesco nelle pagine di Ombre e Luci

L’impossibile diventa possibile | Recensione
Un itinerario dedicato al centenario dalla nascita di Franco Basaglia tra ex ospedali psichiatrici dove la creatività ha dato vita ad esperienze di cura e cultura.

Mio cugino Claudio, al profumo di lavanda
Il ricordo di Claudio, un cugino di terzo grado scomparso lo scorso gennaio

Come me, anche la sposa era vestita di bianco
Ho fatto la damigella al matrimonio di Lorenza

E le ferie?
Quando arrivano le ferie?
Dai Diari

La Tuscolana non è Dragoncello
Dopo una settimana da mia sorella Sara ho visto le differenze tra i nostri due quartieri

Decido io di mangiare in alto a sinistra
Bendetta e il mal di denti

Rispondo ai commenti
Alcune risposte alle domande che mi avete fatto in questi ultimi tempi

Non sono abituato a fare lo zaino
Io non sono abituato a fare lo zaino, poi quando...

Consigli per i film delle feste
Suggerimenti poco natalizi ma che fanno bene al cuore

Storie di guerra, confini e speranza
Tre film dal Biografilm Festival

Il cinema spagnolo al Festival di San Sebastián
“Tardes de soledad” vince la Concha de Oro, ma in concorso c’erano tante altre storie ugualmente meritevoli
Dall’Archivio
Come è nato “Insieme” il bollettino di Fede e Luce
Ombre e Luci prima di Ombre e Luci. Erano gli anni ’70 e così venivano poste le basi per la creazione di un piccolo grande giornalino.
Si continua a crescere Insieme. Anche il Bollettino “Insieme” cresce… e sempre di più!
Dai primi numeri usciti da inizio 1974, per...
Nasce “Insieme” il Bollettino di Fede e Luce
Stefano ricorda gli inizi, le intenzioni e i protagonisti di quella avventura che porterà negli anni alla nascita di Ombre e Luci
ULTIMO NUMERO
N. 169
Noi pellegrini
Tre testimonianze che raccontano il significato del pellegrinaggio nella prima parte di un focus dedicato; una città che vive l’inclusione e l’affidamento in prima linea; un’associazione romana per l’inclusione lavorativa e residenziale; i “danzAttori” di un laboratorio musicale e infine libri, diari e dialogo aperto.
Sostienici!
Con soli
2€
al mese puoi sostenere la redazione e la stampa del giornale.
Sostieni Ombre e Luci
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Collabora con noi
Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.