Michelangelo Bartolo, Ed. Città Nuova, 118 pagine

Chi siamo: Autori
Rita Massi
Tutti gli articoli di Rita Massi
Piero e il Bruco farfalla – Recensione
Noi (testi) – Simona Bini (disegni), Ed. Il Bruco Farfalla, 123 pagine
Fuori dell’acquario?
L’amicizia vera, come del resto l’amore, non si può imporre, né si può fingere e nasce dalla simpatia, da una certa...
Ho imparato a nuotare
Ho conosciuto Fede e Luce attraverso Mariangela, lei è stato il mio primo determinante tramite e, insieme al Carro, mi...
Il senso della festa
Perché fare una grande festa per i 25 anni dalla fondazione di una casa famiglia? E’una domanda che ogni tanto mi...
“Mirtilli”
Credo sia stata l’ultima parola che le ho sentito dire. Mi piace questa parola, sa di lei e descrive bene contrasto tra la sua tenerezza e la sua decisione
Ridere è una cosa seria
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti? Siamo cresciuti con questo motto ripetuto da genitori e insegnanti....
La nostra vita insieme – Recensione
Jean Vanier – Edizioni San Paolo, 2013, PP.292
Il respiro leggero dell’alba – Recensione
Una storia avvincente, ambientata alla fine degli anni sessanta, che ha come protagonisti una ragazza debole di mente...
Il motivo per cui salto – Recensione
Il motivo per cui salto è uno dei tanti perché a cui l’autore dell’omonimo libro risponde. Naoki Higashida un ragazzo...
Alto come un vaso di gerani – Recensione
Giacomo Poretti, Mondadori, pp. 135
Che grinta!
Abbiamo intervistato Nunzia mamma di Emanuela che è affetta da anchilosi temporo mandibolare bilateale, non può muovere la mandibola, non parla, non mastica, fatica a deglutire e ha un importante deficit cognitivo
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.