La libertà religiosa è un diritto essenziale di ogni persona umana, foss'anche la più handicappata. Questo principio,...

Chi siamo: Autori
Henri Bissonier
Il Padre Henri Bissonier è senza dubbio un’autorità nel campo della catechesi delle persone con handicap mentale.
Ha scritto molti libri e articoli, ha insegnato in numerose università, ha fondato e diretto Movimenti nazionali e internazionali di persone con handicap.
Ma non ha fatto solo teoria: provato, fin da bambino, nella malattia, a diciannove anni scopre, nei grandi sanatori delle Alpi, l'esclusione sociale e la desolazione spirituale del mondo dei malati.
Fin dalla sua ordinazione nel 1935, impegna tutta la sua vita di sacerdote in una lotta quotidiana per la difesa dei diritti delle persone con handicap, per il riconoscimento della loro dignità, per il loro inserimento nella vita sociale e nella comunità cristiana.
È stato il pioniere in Francia della catechesi delle persone handicappate entrando con tutta la forza della sua speranza e la sensibilità del suo cuore nel mondo triste e chiuso di un ospedale pubblico dove «vivevano» delle giovani e delle ragazze handicappate mentali.
Tutti gli articoli di Henri Bissonier
Per un risveglio religioso dei più handicappati
Tutto quello che è stato detto sui pluri, poli, multi handicappati, mi spinge a porre una domanda che mi tormenta...
La sfida dell’Arca
Questo libro è una testimonianza davvero straordinaria dello sforzo fatto e delle realizzazioni compiute dal movimento...
Difficoltà loro o nostra?
La Messa è, intorno a Gesù e in Lui, la cena di famiglia dei figli di Dio, nella casa del Padre.
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.