Un pièce teatrale tratta da una storia vera (Giuntina, 2023)

Chi siamo: la redazione
Giulia Galeotti
Tutti gli articoli di Giulia Galeotti
Strategie urbane
Per esercitare un semplice aspetto della vita
Ennio, l’alieno | Recensione
La biografia di Ennio Flaiano e di sua figlia Lè-Lè (Mondadori, 2022)
Soffro dunque siamo | Recensione
Il libro di Marco Rovelli per Minimum Fax (2023)
Mitezza – Recensione
Eugenio Borgna riflette su una delle esperienze umane più fraintese e dimenticate (Einaudi, 2023)
Almond. Come una mandorla – Recensione
Il romanzo di Won-Pyung Sohn che racconta la storia di Yunjae e la sua alessitimia (HarperCollins, 2023)
Il circo delle meraviglie – Recensione
La storia della piccola Nelly Moon nel romanzo di Elizabeth MacNeal (Einaudi, 2023)
La luce danza irrequieta – Recensione
Il diario di Carla Simons (Edizioni di Storia e Letteratura, 2023)
I fragili – Recensione
Pionieri della de-istituzionalizzazione (Castelvecchi, 2023)
Fuori fuoco – Recensione
Il romanzo di Chiara Carminati (Bompiani, 2023)
Ragazze fragili
Alicia Lopez Araújo racconta una parte della migrazione da Capo Verde
Felicemente seduta – Recensione
Con ironia, profondità e ricchezza di spunti, in un racconto che è anche autobiografico, Rebekah Taussig esce fuori dal tracciato
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.