“Ma cosa vuole far fare la Comunione? Lui non distingue un supermercato da un’ostia.”
Queste parole, riferite al figlio autistico di una mamma da parte di un sacerdote, sono state condivise in un commento ricevuto da una nostra lettrice, insegnante di religione, sotto un articolo di Insieme del 1976. Un giudizio duro che ignora la capacità delle persone con disabilità di vivere la fede in modo autentico, anche se con strumenti e tempi differenti.
L’insegnante non si è arresa: vuole realizzare un libro tattile pensato per il suo alunno, perché crede – giustamente – che ogni bambino possa essere accompagnato in un cammino spirituale.
Ombre e Luci ascolta, raccoglie, racconta le esperienze di chi vive la disabilità anche per quel che riguarda la vita di fede e di quanti – catechisti ed educatori – provano ogni giorno a renderla accessibile.
In questi anni abbiamo dato spazio a molte voci che, da punti di vista diversi, hanno cercato di ripensare la catechesi per tutti, anche per chi comunica o comprende in modo diverso.
Stimolati dal commento ricevuto, abbiamo avviato una prima ricerca di risorse concrete, italiane e internazionali, per dare una prima risposta a questo impegno. Quelli che seguono sono i risultati: materiali pronti all’uso, tutorial per crearli artigianalmente, iniziative e strumenti per una catechesi sensoriale e inclusiva.
Se conosci altri spunti, idee, progetti, materiali o link utili, scrivici: li raccoglieremo volentieri per arricchire questa mappa condivisa e metterla a disposizione di chi ne ha bisogno.
Sussidi e materiali pronti all’uso (inclusivi e sensoriali)
- Centro Braille San Giacomo (Bologna) – Cooperativa specializzata nella trascrizione in Braille e stampa a caratteri ingranditi di testi religiosi e catechistici. Sono disponibili la Bibbia, i Catechismi CEI in Braille, messalini e sussidi con disegni a rilievo. Visita il sito
- Servizio CEI per la Pastorale delle Persone con Disabilità – Offre materiali scaricabili gratuitamente per catechesi inclusiva: testi biblici semplificati in CAA, sussidi per Avvento, Natale, Quaresima, e il Percorso dei cinque sensi. Vai al sito CEI
- Archivio Qumran2 – sezione Catechesi Disabili – Raccolta di sussidi catechistici creativi: schede in CAA, giochi sensoriali, itinerari su Vangelo e tempi liturgici. Consulta i materiali
- “Le mie preghiere in LIS” – Libro con preghiere di base tradotte in Lingua dei Segni Italiana, illustrato e distribuito gratuitamente. Richiedilo alla Fondazione Pio Istituto dei Sordi
- Homeless Book – “Catechismo in CAA” – Serie di libri e video in Comunicazione Aumentativa Alternativa: Divento grande, vado a Messa, Natale in CAA, Ave Maria in CAA. Scopri i libri
- Loyola Press – Adaptive Learning (USA) – Casa editrice con kit catechistici adattati per autismo e disabilità: Rosario tattile, Missale illustrato, schede plastificate per sacramenti. Sono disponibili kit specifici per la Prima Comunione, Riconciliazione e Confermazione, con materiali visivi e tattili, facilmente traducibili. Vedi il catalogo
- “Catequesis inclusiva” (Spagna) – Manuale della casa editrice PPC per adattare la catechesi a tutte le disabilità. Acquista il libro
- Materiali con pittogrammi ARASAAC (Spagna) – Tavole illustrate per la catechesi inclusive: liturgia, oggetti, Vangeli. Esempio: Diocesi di Málaga | Sito ARASAAC
Idee e tutorial per strumenti didattici fai-da-te
- Tutorial libro tattile (CreAnnanda) – Come costruire un libro sensoriale con materiali di recupero per catechesi. Leggi il tutorial
- Video tutorial – Museo Omero – Video italiano per costruire un libro tattile fai-da-te. Guarda su YouTube
- Paths to Literacy – Offre guide per creare libri tattili per bambini con disabilità visive, adattabili anche all’autismo e a temi religiosi: materiali, suggerimenti su oggetti reali per rappresentare concetti religiosi (pane, acqua, vesti, ecc.). Vai al sito
- Quiet books a tema biblico – Ispirazioni per libri di stoffa biblici: Noè, Giona, Davide, ecc. con attività sensoriali. Idee su Pinterest
Iniziative e enti specializzati in catechesi inclusiva
- Catechesi del Buon Pastore – Metodo Montessori con materiali sensoriali liturgici (mini-altari, parabole in miniatura). Sito italiano
- Servizi diocesani per disabilità – Molte diocesi offrono sussidi personalizzati e catechisti formati. Esempio: Padova
- National Catholic Partnership on Disability (USA) – Ampia raccolta di risorse gratuite per la catechesi inclusiva. Visita il sito
- Xavier Society for the Blind (USA) – Offre gratuitamente testi religiosi in Braille e audio. Richiedi i materiali
- Fede e Luce – Movimento internazionale che integra persone con disabilità nella vita ecclesiale con esperienze di catechesi affettiva. Scopri il movimento
Ogni persona ha diritto a conoscere e vivere la fede con il proprio linguaggio, i propri tempi, i propri sensi. Queste risorse – pronte, artigianali o di ispirazione – aiutano i catechisti a rendere il Vangelo davvero accessibile. Condividiamole, adattiamole, costruiamole insieme.