Al suo terzo libro sul tema dell’autismo, Gianluca Nicoletti, giornalista e conduttore radiofonico molto attivo nel sociale, rivela un colpo di scena: secondo gli esami medici (riportati in appendice anche nel libro), anche lui è autistico come suo figlio Tommy. Gli è stata infatti diagnosticata la Sindrome di Asperger. Tale rivelazione accende nel giornalista una profonda rivalutazione di tutta la sua vita passata, ripercorsa quasi integralmente in questo testo, dove dà un nuovo senso a tutte le sue stranezze e abitudini particolari. “Adesso la mia estrosità ha un nome. Io sono mio figlio, e lui è me”.
Con il suo consueto tono schietto, Nicoletti non perde occasione di ribadire le criticità e le contraddizioni che gravitano attorno all’autismo, e, in particolare, di come Tommy abbia cambiato totalmente la sua vita sotto tutti i punti di vista, dalla difficile gestione del tempo libero, fino alle difficoltà lavorative passando per gli affetti e la famiglia. Io, figlio di mio figlio conferma il talento di Nicoletti nel saper raccontare argomenti niente affatto sereni, con pulizia e efficacia e con quel pizzico di sarcasmo che lo contraddistingue.

Io, figlio di mio figlio
Acquista questo libro in uno dei siti del circuito Helpfreely.

Se sei iscritto, una percentuale del tuo acquisto verrà donata a Fede e Luce. (Scopri di più)

Ecco dove puoi trovarlo:

Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n.142, 2018

Copertina OL 142, 2018

Sommario

Editoriale

Segni di meraviglia di Cristina Tersigni

Dossier: Ascoltare i segni

Perché in LIS? a cura di Cristina Tersigni
Segni dell'amore di Dio di Daniela Vinazza e Arul Tresoldi
Voglia di comunicare di Maria Valeria Spinola

Fede e Luce una grande famiglia di Amélie Stuit e Eric
Percorsi inclusivi: noi ci teniamo
 di Rita Dinale e Alessandra Ruggieri
Dal convegno all'impegno di Stefano Buttinoni
Due capitane di Giulia Galeotti
La mia forza nella mia differenza di Cyrill Douillet

Rubriche

Dialogo Aperto n. 142
Vita Fede e Luce n. 142
Viola e Mimosa
Dalle mamme di Palidoro

Recensioni

La bambina che andava a pile di Monica Taini
La lingua dei segni nelle disabilità comunicative di Chiara Branchini e Anna Cardinaletti
Elogio della fragilità di Don Claudio Campa e Silvia Lova
Io, figlio di mio figlio di Gianluca Nicoletti
Sofia Cavalletti, strumento tra i bambini e Dio di Anna Aluffi Pentini
La Forma della Voce di Naoko Yamada

Io, figlio di mio figlio ultima modifica: 2018-07-27T11:34:14+00:00 da Matteo Cinti

Ogni mese inviamo una newsletter

Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.

Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Ti sei iscritto. Grazie e a presto... anzi alla prossima newsletter ;) Se ti va, quando la ricevi, facci sapere che ne pensi. Ci farebbe molto piacere.