
Tag: testimonianze


Con loro ci sto bene
Io ho conosciuto Fede e Luce, grazie a mia cugina Francesca, che aveva pensato ad Ernesto mio fratello autistico (però non lo considero tale) che adesso ha quasi 40 anni. È un uomo ormai, sa vestirsi, sa cantare, urlare. Dove sta adesso è più calmo. È in casa...
Un panorama da riscoprire
Forse conoscete quel tratto di Aurelia lungo la costa toscana tra Pisa e Livorno. A me piace tantissimo: è una strada antica che, con curve e saliscendi, segue l’andamento della costa senza volerla addomesticare. Da quella strada il mare è vicino e gli orizzonti sono...
La mia vita a Santa Palomba
Ciao, mi chiamo Pietro, Bigari Pietro. Sono nato nel 1945, anzi nel quarantacì… mese? settembre, settembre. Il giorno… eh, il quarantacì!! Che importanza ha il giorno, chissà perché tutti mi chiedete il giorno. Abito a Santa Palomba, da solo. Ho una bella casa, con la...
Momenti difficili
Ci siamo conosciute al parco, tanti anni fa Marisa ed io. Lei era una giovane bella signora, con i capelli castani ondulati, la bocca ben disegnata dal rossetto, gli occhi scuri e fieri. Con lei la sua bambina, Stella, un piccolo elfo di sei o sette anni, capelli...
Ora che sto per diventare mamma
Il mio piccolo fratellone si chiama Daniele ed è affetto da una forma di autismo che si è manifestata più o meno a partire dai tre anni di età. Daniele è un ragazzo estremamente sensibile, dolce, attento a tutti ed a tutto quello che gli accade intorno, pur...
Al tepore di un amore semplice
Ad un campeggio estivo si arriva per svariati motivi: 1’invito di un amico, la propria curiosità, il desiderio di rendersi utili, rincapacità di oppore un «no» deciso. Ma, sempre è Gesù che ci propone questa insolita vacanza accanto alla persona ferita:...
E allora si parte?
Puoi descriverti e dire qualcosa sulla tua famiglia? Io sono casalinga. A 23 anni ho avuto il primo bambino che è… spastico. Da qui è cominciato un pò tutto. Dopo tre anni è nato il secondo bambino e ho vissuto per anni chiusa in casa. Pensavo in qualche modo di...
Tante bellissime cose
A me l’esperienza del campeggio è piaciuta perché abbiamo fatto tante bellissime cose interessanti. Il primo giorno abbiamo fatto il mimo del «Magnificat» che è il canto di gioia della Madonna. Io, con la danza ho rappresentato la Madonna che ballava. Le persone, a...
Guardavano, guardavano!
Ormai da molti anni trascorro parte delle vacanze con le persone handicappate. Le incontro ai campeggi di Fede e Luce. Ma prima ancora che Fede e Luce venisse in Italia, la mia famiglia già passava le vacanze in modo diverso. Il papà e la mamma dovevano infatti...
Paolo e Chiara
È sempre molto difficile, almeno per me, presentarsi ma molto semplicemente vi dico che sono la mamma di Paolo e di Chiara. Paolo ha venticinque anni e Chiara ne avrà quattro nel prossimo dicembre; entrambi sono affetti da Sindrome di Down (mongolismo). Certamente la...
Vita Fede e Luce: Un cammino insieme
L’idea di progettare un itinerario di catechesi per preparare questi ragazzi all’incontro con il Signore nel sacramento della Cresima è nata nel gruppo dopo aver parlato con la mamma di Luca. Catechisti sono stati quattro giovani della comunità, aiutati da un...
Vita Fede e Luce: Perché è cambiata la mia vita
Cosa è cambiato nella mia vita e cosa mi ha portato FL? Oso rispondere così: Fede, Speranza, Carità e mi spiego: quand’ero bambina, credevo che per essere cristiani bastava essere battezzati, fare la Comunione, la Cresima, andare a Messa la domenica, sapere a memoria...
Perché ho dato una mano
Anzitutto, che cosa ho fatto di così particolare da essere messo in risalto? Mi sono occupato di Emanuele negli ultimi tre anni, due volte la settimana di pomeriggio (una sola volta a settimana lo scorso anno). Se andiamo a stringere, non sono che alcune centinaia di...
Festa in casa con lui
Sono i giorni più felici per lui, anche per noi veramente, perché ci troviamo tutti insieme

Lo zio Jurgens
Quando ho passato il primo Natale nella famiglia di mio marito, lo zio Jurgens era là. Non era potuto venire al nostro matrimonio, ma l’ho visto ad ogni festa di famiglia e sempre d’estate al mare quando ci ritroviamo tutti insieme. Lo zio è uno di quelli che...
Ora che sono sola… non sono più sola
…E ancora lento trascorre il tempo e pietoso lenisce quel gran dolor che mai finisce. Sola e sperduta nella grande casa, con pennellate di malinconia e speranza, rubando il suo color ad una rosa, lentamente dipingo la mia stànza! Sola e sperduta: questa era la...
La fortuna di avere Daniela
Sono la mamma di Daniela, oggi 17enne; soffre di attacchi epilettici, ha la vista ridottissima e tanti altri problemi più o meno gravi. Oggi Daniela frequenta il terzo anno di scuola professionale nei corsi speciali per ragazzi con problemi ed anche se so che non...
Esperienze: epilessia in famiglia e a scuola
Sdrammatizzare la situazione Ottobre 1952, il lieto evento, nasce mia figlia. Ho voluto citare questa data per fare riflettere chi mi leggerà sulla grande differenza che c’è tra la nascita di un figlio handicappato oggi, rispetto a 33 anni fa. Per differenza...